“Il più singolare e combattivo dei tornei a squadre, che per diverse ragioni, ed anche per la sua speciale natura tecnica (che fa obbligo di segnare più che si può, contando a parità di risultati la differenza attiva delle reti) ha dato luogo ad incidenti...
I giovani con i capelli lunghi, la musica dei Beatles, la contestazione che invade le piazze. Gli special televisivi che parlano della fine degli anni sessanta iniziano tutti così, indipendentemente dal fatto che poi tratteranno della guerra del Vietnam, di Papa Paolo...
Gli azzurri conquistano alla presenza di Mussolini il Campionato del Mondo. Il titolo della Gazzetta dello Sport dell’11 giugno 1934 non lascia dubbi sull’importanza rivestita dal capo del Partito Fascista nella vittoria italiana al Mondiale di calcio. Il...
L’abitudine ci fa spesso confondere la Repubblica Ceca con la Cecoslovacchia, nazionale di cui indubbiamente gli antenati di Čech facevano parte, ma che condividevano con quelli di Vittek e Hamšik. Se poi all’abitudine affianchiamo memoria ed emozioni ecco...
Il 2012, oltre a essere l’anno dell’austerità pare essere anche l’anno del cucchiaio, nel bene e nel male. Tornato in auge sontuosamente grazie a Pirlo agli Europei contro l’Inghilterra (imitato poi da Sergio Ramos contro il Portogallo), il...