Personaggi in cerca d’autore. 20° puntata: Antonín Janda Nelle foto dell’epoca la sua figura appare imponente, ma non tanto da sovrastare quella di tutti gli altri. Dell’incidente che gli aveva per sempre chiuso l’occhio sinistro si sa poco. Forse...
Proverbio derivante dalla saggezza metereognostica italiana Un bel Mondiale appena dietro le spalle, la necessità di cambiare giocatori, allenatore o solo l’atteggiamento nel prossimo quadriennio, il nuovo format della fase finale degli Europei che promuoverà...
Le buone abitudini di un tempo non si devono dimenticare e al più presto vanno riprese. La Seconda Guerra Mondiale ha lasciato ferite aperte, ma è ormai alle spalle: ovunque i campionati nazionali sono ricominciati, la FIFA è anche riuscita a organizzare un Mondiale...
«Il più singolare e combattivo dei tornei a squadre, che per diverse ragioni, ed anche per la sua speciale natura tecnica (che fa obbligo di segnare più che si può, contando a parità di risultati la differenza attiva delle reti) ha dato luogo ad incidenti deplorevoli,...
Gli azzurri conquistano alla presenza di Mussolini il Campionato del Mondo. Il titolo della Gazzetta dello Sport dell’11 giugno 1934 non lascia dubbi sull’importanza rivestita dal capo del Partito Fascista nella vittoria italiana al Mondiale di calcio. Il...